“ATTRAVERSARE L’OMBRA”

Il progetto “Attraversare l’ombra” è stato creato per supportare i genitori ma anche diversi professionisti nel difficile momento della comunicazione ai piccoli della malattia tumorale dei grandi.
La comunicazione della malattia oncologica ai minori
Frequentemente vi è la tendenza a non informare bambini o adolescenti, circa la malattia oncologica dei genitori o di adulti per loro significativi.
Gli esperti ci insegnano che il mancato coinvolgimento di bambini ed adolescenti nelle dinamiche legate alla malattia tumorale ha delle ripercussioni negative. Infatti, peggiora il clima familiare e si stabiliscono delle interazioni familiari che portano all’isolamento dei membri . Il tentativo di “fare come se niente fosse” ed il rifiuto della comunicazione portano alla generazione di una situazione familiare paradossale in cui tutti sanno, ma nessuno può parlare; aumentando così il disagio che i figli ma anche il nucleo familiare in generale sta sperimentando.
Si modificano in senso negativo le capacità gestionali dell’intera famiglia e viene intaccato anche il ruolo genitoriale. Inoltre, l’esclusione dei figli rispetto alla malattia del genitore alimentare un crescente disagio psicologico nei figli, spesso con conseguenze a lungo termine.
Molto spesso anche altri professionisti come insegnanti, psicologi, medici oncologi o pediatri ed altri si interfacciano sul problema della comunicazione relativa al tumore e si trovano ad accompagnare e supportare il nucleo familiare che sta affrontando la malattia oncologica. Gli stessi esperti sono quindi chiamati ad assumere un ruolo in primo piano nel guidare i genitori stessi ad affrontare le diverse fasi del processo comunicativo con i propri cari.
Il progetto “Attraversare l’ombra”
Il progetto “Attraversare l’ombra” è stato realizzato dal CRO di Aviano, in particolare dalla Biblioteca Pazienti, grazie alla preziosa collaborazione con l’associazione ANGOLO OdV di Aviano. Il progetto si ispira all’edizione tenutasi l’anno scorso e vuole riprendere un tema così delicato fornendo nuovi spunti e riflessioni.
Il progetto avrà luogo al Campus del CRO Aviano e si terrà nella giornata di 5 settembre 2023 alle ore 9.00.
Nel corso della giornata si alterneranno diversi esperti al fine di informare e stimolare il dialogo rispetto alla tematica citata portando le proprie conoscenze tecniche e la propria esperienza professionale.
Iscrizioni al portale TOM dal 3/07/23 al 28/08/23: https://formazionecro.sanita.fvg.it/tom_fvg_cro/bacheca.html
Per conoscere i miei sevizi puoi visitare questa pagina.
0 Comments