Quali sono gli effetti della ripetizione del racconto di un ricordo autobiografico sulla memorizzazione dello stesso? Implicazioni nel contesto forense Introduzione È verosimile che un testimone minore si trovi a raccontare quanto presumibilmente accaduto in più occasioni a diverse persone; ciò può avvenire sia in occasioni estranee al processo (ad…
blog
ANCORAGGIO E AGGIUSTAMENTO NELLA DECISIONE DEI GIUDICI
Le decisioni dei giudici, in particolare nella scelta della pena da infliggere, sono influenzate dal così detto bias di ancoraggio e aggiustamento Cos’è un BIAS? Bias è un termine che indica gli errori cognitivi di giudizio che le persone tendono a commettere in circostanze specifiche e che derivano dall’uso di…
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
Lo sportello di ascolto psicologico consiste in un percorso di supporto psicologico per giovani adulti a tariffe agevolate nel mio studio a Pordenone DI CHE COSA SI TRATTA? Ti dedico uno spazio di accoglienza e di orientamento basato sulla riflessione, il confronto e la ricerca di strategie utili ad affrontare…
“PARLARE AI PICCOLI DELLA MALATTIA DEI GRANDI”
Il progetto “Parlare ai piccoli della malattia dei grandi” è stato creato per supportare i genitori nel difficile momento della comunicazione ai figli della propria condizione tumorale. Il cancro in famiglia L’insorgenza e il decorso delle malattie neoplastiche modulano una pluralità di processi nei riguardi della struttura e delle…
“LE EMOZIONI NELLA MENTE E NEL CORPO”
In collaborazione con l’associazione ANGOLO OdV di Aviano ho ideato il progetto “Emozioni nella mente e nel corpo”. Le emozioni nei pazienti con patologia tumorale L’aggressione psicofisica della malattia spezza l’equilibrio mente-corpo dell’individuo. Tanto più il percorso di malattia è complesso e difficoltoso, tanto più le dimensioni dell’esistenza…