Testimonianza e memoria autobiografica…
psicologia cognitiva
MENu: Movimento, Emozioni, Nutrizione
MENu: Movimento, Emozioni, Nutrizione…
IL CONTAGIO DICHIARATIVO
Cosa si intende quando si parla di contagio dichiarativo nell’ambito della psicologia della testimonianza? Introduzione Nel caso in cui i testimoni si confrontino tra loro sugli avvenimenti in esame, si verifica un cambiamento nel ricordo dei vari testimoni, i quali assorbono le informazioni acquisite dagli altri, portando spesso a un…
V CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOLOGIA GIURIDICA
Il 12 – 13 -14 maggio 2023 si terrà il V CONVEGNO NAZIONALE DI PSICOLOGIA GIURIDICA a Milano. Nella giornata di giovedì 12 maggio 2023 dalle ore 14.30 terrò un intervento nell’ambito della psicologia della testimonianza ed in particolare parlerò di alcuni recenti sviluppi scientifici relativi al sviluppo di falsi…
“RIMASTICARE IL PASSATO” (Evento online)
Il 27 Aprile 2023 alle ore 18.30 si terrà online l’incontro informativo sui pensieri ruminativi intitolato “Rimasticare il passato”. La ruminazione La ruminazione rappresenta uno stile di pensiero che consiste nel “focalizzarsi passivamente e ripetutamente sui sintomi della propria sofferenza e sulle situazioni che li generano” (Nolen-Hoeksema, 2000; Beck,…
BONUS PSICOLOGO STUDENTI FVG
Il Bonus Psicologo Studenti FVG è un contributo regionale, destinato agli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo o secondo grado appartenenti al sistema pubblico e privato di istruzione, a sollievo degli oneri per attività di consulenza e supporto psicologico. Il Bonus Psicologo Studenti FVG si applica ad un ciclo completo di…
“L’ANSIA E IL RIMUGINIO” (Evento online)
Il 24 Gennaio 2023 alle ore 18.30 si terrà online l’incontro informativo “l’ansia e il rimuginio”. L’ansia e il rimuginio L’ansia è un emozione caratterizzata da aspetti psicologici (come sensazioni di tensione, minaccia, preoccupazioni costanti) e modificazioni fisiche (come aumento del battito cardiaco). Nello specifico, l’APA la descrive come:…
LA RIPETIZIONE DEL RACCONTO
Quali sono gli effetti della ripetizione del racconto di un ricordo autobiografico sulla memorizzazione dello stesso? Implicazioni nel contesto forense Introduzione È verosimile che un testimone minore si trovi a raccontare quanto presumibilmente accaduto in più occasioni a diverse persone; ciò può avvenire sia in occasioni estranee al processo (ad…
ANCORAGGIO E AGGIUSTAMENTO NELLA DECISIONE DEI GIUDICI
Le decisioni dei giudici, in particolare nella scelta della pena da infliggere, sono influenzate dal così detto bias di ancoraggio e aggiustamento Cos’è un BIAS? Bias è un termine che indica gli errori cognitivi di giudizio che le persone tendono a commettere in circostanze specifiche e che derivano dall’uso di…