“L’ANSIA E IL RIMUGINIO” (Evento online)

Il 24 Gennaio 2023 alle ore 18.30 si terrà online l’incontro informativo “l’ansia e il rimuginio”.
L’ansia e il rimuginio
L’ansia è un emozione caratterizzata da aspetti psicologici (come sensazioni di tensione, minaccia, preoccupazioni costanti) e modificazioni fisiche (come aumento del battito cardiaco). Nello specifico, l’APA la descrive come: “L’anticipazione apprensiva di un pericolo o di un evento negativo futuro accompagnato da sentimenti di disforia o da sintomi fisici di tensione. Gli elementi esposti al rischio possono appartenere sia al mondo interno che a quello esterno (APA, 1994 cit. in Franceschina et al., 2004).
Generalmente, le persone che sperimentano eccessivi livelli di ansia spendono molto del loro tempo in un’attività specifica: il rimuginio. Il rimuginio è una catena di pensieri che intrappola la nostra attenzione, ci isola dentro la nostra mente e ci tiene ancorati all’ansia rendendola persistente. In termini più tecnici, rimuginare significa preoccuparsi delle cose negative che potrebbero capitare in futuro e riflettere continuamente (in modo analitico e ripetitivo) sugli aspetti negativi della propria esistenza.
Uno stile di pensiero volto al rimuginio è un fattore di mantenimento di sintomi ansiosi. Questo breve incontro intende fornire alcune nozioni sui pensieri negativi ricorrenti e su come poterli affrontare.
Per conoscere i miei sevizi puoi visitare questa pagina.
0 Comments